
Peste Suina Africana, EFSA: le recinzioni da sole non bastano
Da nuovi studi EFSA sulle misure di prevenzione della PSA, emerge che le recinzioni, seppur molto utili, da sole non bastano. Serve anche abbattere i cinghiali.
Da nuovi studi EFSA sulle misure di prevenzione della PSA, emerge che le recinzioni, seppur molto utili, da sole non bastano. Serve anche abbattere i cinghiali.
Siamo in guerra contro la Peste Suina Africana, e siccome siamo stati lasciati soli dal governo, serve che ci si mobiliti tutti, subito, per scongiurare la fine del settore suinicolo italiano.
Un interessante webinar organizzato da Assosuini e Unitec Hub One Health ha fatto recentemente il punto sulle misure di biosicurezza da adottare in tempi di PSA. Vediamone qui i punti salienti.
venerdì 15 SETTEMBRE 2023 ore 18.00 Evento organizzato da Assosuini in collaborazione con Unitec Hub One Health Incontro su piattaforma Google Meetvenerdì 15 SETTEMBRE 2023
Grande soddisfazione per tutto il settore suinicolo: dopo 11 anni finalmente è finito il divieto assoluto di movimentazione dei capi e dei prodotti suinicoli dalla
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali che è comparsa ultimamente nella Repubblica Dominicana, mettendo in allerta non
Cari soci e simpatizzanti, vogliamo condividere con voi l’articolo di Unaitalia riguardo alla Peste Suina Africana (PSA) in quanto riteniamo importante sviluppare anche in Italia un programma di verifica delle