
Modifiche urgenti alla PAC: all’Italia più produttività e autosufficienza per rispondere alla crisi
Non solo crisi energetica, ma anche lo spettro di una crisi alimentare si fa sempre più concreto a causa della guerra in Ucraina. Come per
Non solo crisi energetica, ma anche lo spettro di una crisi alimentare si fa sempre più concreto a causa della guerra in Ucraina. Come per
La guerra non è solo morte e distruzione. I suoi danni si ripercuotono su tutto ciò che è intorno a noi, influenzando inesorabilmente in modo
La nostra Associazione Suinicoltori Italiani (ASSOSUINI) insieme ai rappresentanti dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA) ha partecipato qualche tempo fa ad una audizione
Nonostante i buoni propositi della strategia “Farm to Fork” della Commissione europea per la produzione di cibo più sostenibile, il settore zootecnico ha messo in
I cinghiali sono un serio problema per gli agricoltori. Non solo per i danni che arrecano ai raccolti, ma anche perché rappresentano un veicolo considerevole di
Non è un bel periodo per il settore suinicolo. Prima la pandemia da Covid-19, che ha portato un calo dei consumi. Poi la recente avanzata
In leggero aumento a novembre la redditività dell’allevamento suinicolo italiano, agevolata da una diminuzione dei costi. Bene anche la redditività dei prodotti DOP e degli
Il mese di ottobre registra diversi segni negativi per la suinicoltura italiana. Ad incidere maggiormente sono i costi delle materie prime. Il dettaglio nell’analisi del