
Dazi e settore suinicolo, a che punto siamo?
L’Italia ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, esportando oltre 67 miliardi di euro in prodotti agroalimentari, che impatto potrebbero avere i dazi tra 90 giorni?
L’Italia ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, esportando oltre 67 miliardi di euro in prodotti agroalimentari, che impatto potrebbero avere i dazi tra 90 giorni?
Sono usciti su CLAL i dati del comparto suinicolo per il 2024. Le buone notizie sono molto poche. Quelle interessanti invece molte di più.
La produzione di carne suina nell’UE diminuirà dello 0,5% annuo, con un calo di circa 1,2 milioni di tonnellate entro il 2035 rispetto alla media del periodo 2022-2024.
Timmermans usava il denaro dei contribuenti per pagare lobby ambientaliste per fargli pubblicità?
Si può accettare che gli allevatori siano lasciati soli, senza un adeguato intervento di ristoro pubblico? È giusto chiedere al settore suinicolo di cavarsela da solo?
Poca distintività per i salumi DOP e IGP sulle piattaforme online. È quanto emerge dal Rapporto e-food DOP IGP Italia, realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita.
Come ha influito la Peste Suina Africana ad oggi sull’export e sulla consistenza degli allevamenti suinicoli? Lo rivelano i dati di Teseo-Clal.
Le relazioni commerciali tra Europa e Cina sono in un momento di alta tensione, e a pagarne il prezzo potrebbero essere, ancora una volta, i produttori italiani di carne di maiale.