
Fauna selvatica: dalle nutrie ai cinghiali, dov’è il Governo
La fauna selvatica, come i cinghiali, è uno dei principali rischi per il settore. Il Governo deve intervenire, prima che sia troppo tardi.
La fauna selvatica, come i cinghiali, è uno dei principali rischi per il settore. Il Governo deve intervenire, prima che sia troppo tardi.
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha emanato un nuovo decreto volto a sostenere le aziende suinicole italiane colpite dalle misure sanitarie per il contenimento della Peste Suina Africana (PSA). Il provvedimento, che si riferisce al periodo dal 1° dicembre 2023 al 31 ottobre 2024, stanzia 10 milioni di euro per mitigare i danni indiretti subiti dal settore.
È con estrema soddisfazione che Assosuini annuncia che il Comune di Lodrino, in provincia di Brescia, diventa il primo comune decinghializzato d’Italia.
“Lo Stato non usi allevatori come scudi umani”. È il nostro appello di fronte alla tragica situazione in cui si trova oggi l’intero comparto suinicolo, a causa dell’inarrestabile avanzata della Peste Suina Africana (PSA)
Siamo in guerra contro la Peste Suina Africana, e siccome siamo stati lasciati soli dal governo, serve che ci si mobiliti tutti, subito, per scongiurare la fine del settore suinicolo italiano.
Assosuini lancia una campagna di sensibilizzazione per gli amministratori comunali che sognano un futuro libero dalla PSA, anche attraverso una mozione che impegni i sindaci dei Comuni ad attivarsi contro l’epidemia favorendo l’eliminazione dei cinghiali.
Il vero scopo della proposta di legge n. 1760, “Disposizioni in materia di riconversione del settore zootecnico per la progressiva transizione agroecologica degli allevamenti intensivi”, fatta sulla base di una proposta presentata dalle lobby ambientaliste e animaliste. È lo smantellamento del sistema zootecnico italiano.
Assosuini apprezza l’attenzione che la politica ha rivolto a una filiera importante come quella suinicola in vista delle elezioni europee 2024. Ora attendiamo i fatti.