
PSA nei cinghiali: l’eradicazione non è una soluzione?
Con la crescente epidemia di Peste Suina Africana in Europa, è stato proposto l’abbattimento di massa dei cinghiali. Questa soluzione ha suscitato un acceso dibattito
Con la crescente epidemia di Peste Suina Africana in Europa, è stato proposto l’abbattimento di massa dei cinghiali. Questa soluzione ha suscitato un acceso dibattito
L’ultima versione del Global Burden Disease del 2019 pare non convincere gli studiosi. Il più grande studio globale che esamina le malattie e i fattori
Anche se in molti sembrano ignorarlo, il settore zootecnico presenta diversi aspetti positivi, quando si parla di tutela dell’ambiente e delle risorse. Uno di questi
Ancora prove del costante impegno delle aziende italiane nel garantire alimenti sani e sicuri. Anche nel 2021 i risultati del Piano Nazionale Residui – PNR
Liguria e Piemonte, le regioni italiane più colpite dalla PSA, la Peste Suina Africana, hanno disposto fin da gennaio misure drastiche per arginare la sua
Le fake news in materia di produzione di carne suina sono tante, ancora troppo diffuse e colpiscono anche la filiera suinicola. Quelle più comuni riguardano
L’estate è un’occasione di maggior movimento all’aria aperta per il nostro organismo, ma anche motivo di intensa sudorazione e stress dovuti alla calura e all’afa.
Cosa c’è di meglio di una bella grigliata a Ferragosto con gli amici? Da sempre sinonimo di convivialità, condivisione e buonumore, la grigliata di carne