È tempo di investire sui giovani

Solo grazie alle menti giovani il settore zootecnico può avere nuove idee e vincere le grandi sfide che lo attendono.

Il settore suinicolo, come tutto il comparto zootecnico, contribuisce da sempre con orgoglio alla produzione di cibi tipici dell’identità italiana apprezzati in tutto il mondo. Per questo è un dovere tramandare le conoscenze, affinché il ricambio generazionale assicuri la continuità del settore. A questo fine è necessario che venga promossa la cultura tra i giovani, investendo sulla loro formazione.

Giovani e giovanissimi rappresentano infatti il nostro futuro, la necessità di innovare e la possibilità di crescere, in senso buono: non una crescita fine a sé, solo quantitativa, ma un generale miglioramento. È davvero gratificante constatare che oggi i giovani – e soprattutto le giovani – abbiano riscoperto quanto è importante questo comparto per il nostro Paese. A tal fine, le imprese del settore dovrebbero affiancarsi ad istituti tecnici o alle università per poter contribuire alla formazione dei giovani che vogliono lavorare in questo campo.

Ecco perché è doveroso finanziare borse di studio e dare la possibilità ai ragazzi di fare dei percorsi di formazione presso le aziende, al fine di conoscere dall’interno le varie realtà. Tutto il settore zootecnico crede fermamente nell’impatto che le nuove generazioni avranno nel mondo di lavoro, ecco perché c’è già chi supporta le realtà locali con sponsor e offre stage ai ragazzi, in affiancamento ai tecnici che operano negli allevamenti.

Esistono a riguardo già diversi progetti con le università, progetti europei e progetti nazionali, per dare la possibilità ai giovani desiderosi di lavorare nel settore zootecnico di poterlo conoscere da vicino, grazie all’attivazione di tirocini o borse di studio. Questi progetti riguardano anche tematiche di criticità attuale, come il trovare soluzioni che consentano la riduzione dell’utilizzo del farmaco, che nel nostro settore è lo sforzo che viene in questo momento richiesto.

Perché solo grazie alle menti giovani il settore zootecnico potrà essere pieno di nuove idee, dare supporto per risolvere molte problematiche attuali e vincere le grandi sfide che ci attendono.

In collaborazione con:

Share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp