Taglio della coda nei suini: NO al divieto dal 2025
Il taglio della coda nei suini è un argomento che suscita da sempre un acceso dibattito per la sua utilità e il suo reale impatto sul benessere animale. Facciamo chiarezza.
Il taglio della coda nei suini è un argomento che suscita da sempre un acceso dibattito per la sua utilità e il suo reale impatto sul benessere animale. Facciamo chiarezza.
Lo svezzamento è una delle fasi più importanti della vita di un suino. Vediamo come si può farla attraversare al meglio ai suinetti, aumentando il benessere animale e riducendo ulteriormente l’eventuale uso di antibiotici.
Gira da qualche tempo su social media e TV la notizia del Pig Palace, mega allevamento di maiali in Cina che, però, non ha niente a che fare con gli allevamenti suinicoli italiani.
Come tutto il settore zootecnico, anche gli allevamenti suinicoli fanno la loro parte in termini di sostenibilità, contribuendo alla riduzione delle emissioni, delle risorse impiegate
È capitato in alcune trasmissioni televisive di vedere diffuse immagini di intrusioni notturne in allevamento, che mostrano condizioni penose e trattamenti criminosi sugli animali. In
Il 2021 si è chiuso con un aumento del prezzo dei suini da macello, ma già nella prima settimana di gennaio le rilevazioni di Ismea
La carne suina non è solo buona e gustosa, ma vanta anche proprietà nutrizionali che non ci si aspetta. In particolare, la carne di maiale