News
Il Presidente di Assosuini, Elio Martinelli, in occasione del Convegno tenutosi recentemente a Fieragricola Verona ha fatto il punto della situazione su …
A Fieragricola Verona, lo scorso 3 marzo, si è tenuto l’importante convegno “Quale filiera suinicola? Una visione strategica per il futuro della …
La guerra non è solo morte e distruzione. I suoi danni si ripercuotono su tutto ciò che è intorno a noi, influenzando …
Assosuini sarà presente alla prossima edizione della Fieragricola di Verona, dal 2 al 5 Marzo 2022. Invitiamo tutti a visitare il nostro …
La nostra Associazione Suinicoltori Italiani (ASSOSUINI) insieme ai rappresentanti dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA) ha partecipato qualche tempo fa …
In occasione dell’audizione al senato a cui ha preso parte il Presidente di Assosuini, Elio Martinelli, sono emerse diverse problematiche che riguardano …
Nonostante i buoni propositi della strategia “Farm to Fork” della Commissione europea per la produzione di cibo più sostenibile, il settore zootecnico …
I cinghiali sono un serio problema per gli agricoltori. Non solo per i danni che arrecano ai raccolti, ma anche perché rappresentano un …
Il Dr. Abel Mariné, professore emerito di Nutrizione e Bromatologia presso l’Università di Barcellona, si schiera nettamente in difesa della carne. In …
È capitato in alcune trasmissioni televisive di vedere diffuse immagini di intrusioni notturne in allevamento, che mostrano condizioni penose e trattamenti criminosi …
Il 2021 si è chiuso con un aumento del prezzo dei suini da macello, ma già nella prima settimana di gennaio le …
Non è un bel periodo per il settore suinicolo. Prima la pandemia da Covid-19, che ha portato un calo dei consumi. Poi …
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali che è comparsa ultimamente nella Repubblica Dominicana, mettendo …
La carne suina non è solo buona e gustosa, ma vanta anche proprietà nutrizionali che non ci si aspetta. In particolare, la …
Chi ancora pensa che la carne suina sia piena di grassi saturi e colesterolo dovrebbe dare un’occhiata ai nuovi valori nutrizionali che …
La carne suina ha sempre occupato un posto di rilievo nella dieta Mediterranea, ingrediente base di tanti prodotti tipici della nostra tradizione. …
Il mese di ottobre registra diversi segni negativi per la suinicoltura italiana. Ad incidere maggiormente sono i costi delle materie prime. Il …
C’è un’opportunità da cogliere al volo per tutte le imprese agricole che vogliano sviluppare filiere corte e vendite dirette. Si tratta dell’Operazione …
Il prezzo rappresenta il punto di incontro fra domanda e offerta. È una delle principali regole del mercato. Che non sempre vale …
A novembre sale la redditività degli allevamenti suinicoli
In leggero aumento a novembre la redditività dell’allevamento suinicolo italiano, agevolata da una diminuzione dei costi. Bene anche la redditività dei prodotti …